Bomboniere e regali di nozze
Se le classiche bomboniere proprio non fanno per voi ma cercate qualcosa che non passi inosservato, siete nel posto giusto. Prendete nota e sfogliate la nostra galleria con ben 30 bomboniere matrimonio originali!

Giulia Mariotti
Ti aiutiamo nella ricerca delle bomboniere più belle per le tue nozze 🎁
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Bomboniere alle aziende della tua zona































1 / 30
Siete nel pieno dei preparativi delle nozze, probabilmente in quel momento in cui vi scoppia la testa tante sono le cose da organizzare. Fate un bel respiro e segnate ogni cosa facendo un bel promemoria matrimonio, così da non dimenticare nulla di ciò che va fatto. Ad esempio, avete già pensato a delle bomboniere matrimonio originali?
Se ancora non lo avete fatto o nessuna proposta vi ha colpito particolarmente, qui vi proponiamo delle idee originali per bomboniere matrimonio da cui attingere. Ovviamente ogni aspetto del grande giorno dovrà seguire un fil rouge, a cui le bomboniere non potranno di certo sottrarsi. Perciò mettevi comodi e date uno sguardo alle nostre proposte.
Bomboniere matrimonio particolari in tandem con le vostre passioni
Avete un animo rock and roll, suonate uno strumento musicale o semplicemente amate ascoltare della buona musica? Se questa vostra passione sarà presente in ogni dettaglio delle nozze, dal tableau alle partecipazioni, perché non realizzare bomboniere originali con vinili? Per un matrimonio a tema musicapotreste anche dar vita a una vostra compilation, così gli invitati –siamo certi– avranno modo di ricordare questa data per molto tempo. Applicate un'etichetta personalizzata e l'effetto wow sarà assicurato.
Il viaggio è una passione sfrenata che vi accomuna? Avete realizzato un menù che di per sé è già un viaggio gastronomico? Una particolare bomboniera matrimonio originale in questo senso è una valigetta in cartone al cui interno vi saranno i confetti, completa di bussola. Per i Marco Polo più incalliti!
Solidale è cool!
Se c'è una causa che sostenete e che desiderate portare all'attenzione anche in questa giornata così speciale, il nostro consiglio è quello di pensare a delle bomboniere matrimonio originali solidali. Amate gli animali? Scegliete un ente no profit che realizzi bomboniere per matrimonio originali, come delle piccole bottiglie con tappi in sughero al cui interno riporre gustosi confetti, e fate conoscere ai vostri invitati la realtà dell'associazione e i loro progetti in corso. Il potere del passaparola, infatti, rimane un fattore chiave che può aiutare in maniera vincolante queste realtà.
- Per saperne di più: Bomboniere solidali per matrimonio: un gesto di gran valore
Cibo e tradizione
La nostra terra vanta prodotti enogastronomici d'eccellenza. Perché non puntare dunque su una bomboniera originale matrimonio non solo genuina e artigianale ma anche utile (al gusto)? Le idee in questo caso possono essere davvero tante, basterà ispirarvi al luogo delle nozze e al tema che le avete assegnato. Se, ad esempio, state organizzando un matrimonio a tema Siciliaoppure se questo si svolgerà in Costiera Amalfitana, potreste pensare a delle bellissime bottiglie in ceramica con motivi della tradizione al cui interno riporre dell'ottimo olio.
Ma non solo, vi piace la birra e nel vostro territorio vi sono birrifici artigianali d’eccezione? Le bomboniere matrimonio originali sono servite: una bottiglia di birra a cui ovviamente andrà applicata un’etichetta personalizzata, che riprenda l'intera grafica del kit nuziale. Ovviamente la scelta in questo settore è infinita, via quindi, a seconda delle preferenze, a miele artigianale, liquori, distillati, marmellate, riso aromatizzato, crema spalmabile di nocciole, ecc. Qualsiasi sia la vostra scelta, l’importante è optare per prodotti del territorio, per supportare le piccole botteghe e offrire ai vostri ospiti l'eccellenza italiana.
- Per approfondire: Bomboniere gastronomiche per matrimonio: 8 idee gustose
Bomboniere per matrimonio originali: green è bello
Il vostro sarà un matrimonio immerso nella natura? Avete scelto una location dallo stile bohémien in cui tra le decorazioni spiccherà il verde più assoluto? Le bomboniere matrimonio originali anche in questo caso possono essere diverse. Partendo dalle bellissime piantine grasse in vasetti di ceramica o in tazza, oppure da semi di diverse piante: ulivo, alberi da frutto, piante da interno o da far crescere nei balconi. Il seme è poi il simbolo della cura, che andrà riposta in esso per farlo crescere e durare nel tempo, proprio come il matrimonio. Un significato profondo che ben si sposa con delle nozze all'insegna del green e del motto "less is more".
La chicca in più sarà la personalizzazione della bomboniera: basterà applicare nel vasetto o nella confezione di semi (in tessuto o carta riciclata) una piccola scheda con il significato della pianta scelta e le istruzioni per piantarli.
Che ne dite delle idee bomboniere matrimonio originali che vi abbiamo dato? Date uno sguardo alla nostra gallery e non dimenticate di personalizzare ogni dettaglio, anche i bigliettini di ringraziamento, per donare ai vostri ospiti qualcosa che possa ricordare loro questa magnifica giornata per sempre.
Ti aiutiamo nella ricerca delle bomboniere più belle per le tue nozze 🎁
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Bomboniere alle aziende della tua zona
Altri articoli che potrebbero interessarti

Bomboniere e regali di nozze
Idee per bomboniere matrimonio: 50 originalissimi spunti da cui trarre ispirazione
Siete alle prese con la scelta delle bomboniere da offrire ai vostri ospiti? In quest'articolo troverete idee classiche e originali per ringraziare i vostri invitati con la bomboniera giusta!

Bomboniere e regali di nozze
Bomboniere matrimonio: idee, consigli e nuove tendenze 2023
La scelta delle bomboniere matrimonio è molto delicata. Come fare a decidersi? Quali sono gli elementi da valutare per una scelta mirata, che vada dritta al punto? Vi sveliamo le tendenze 2023 e tanti altri segreti e consigli per non sbagliare!

Bomboniere e regali di nozze
Bomboniere matrimonio economiche: 10 idee per risparmiare senza rinunciare all'originalità
State per convolare a nozze e non avete ancora scelto le bomboniere per i vostri invitati? Oggi vi diamo qualche spunto per delle bomboniere matrimonio economiche ma ricche di originalità e significato!

Bomboniere e regali di nozze
50 bomboniere per matrimonio utili per lasciare un segno indelebile
Stanchi delle solite bomboniere? Se per il giorno delle vostre nozze desiderate qualcosa di più originale e soprattutto di più utile, non perdetevi i nostri consigli!

Bomboniere e regali di nozze
Regalo per testimone fratello: 10 idee per sorprenderlo
Tuo fratello sarà anche il tuo testimone? Urge un super regalo che sia in grado di comunicargli tutto il tuo infinito affetto. Scopri le nostre proposte regalo per testimone fratello!

Bomboniere e regali di nozze
10 modi per personalizzare le bomboniere con marmellata
Come confezionare vasetti di marmellata come bomboniera? Oggi vi diamo 10 idee per personalizzare le vostre bomboniere dolci.

Bomboniere e regali di nozze
Regali ai testimoni di nozze: una guida completa per stupirli
Senza di loro il matrimonio non sarebbe valido e allora perché non omaggiarli con un dono speciale? Ecco le migliori idee regalo per i testimoni di nozze con tanto di suggerimenti per sorprenderli e lasciarli senza parole!

Bomboniere e regali di nozze
Candele come bomboniere di matrimonio: 30 proposte per illuminare il giorno più bello
Fatte a mano, colorate, profumate con olii essenziali, le candele bomboniere sono un'ottima idea per regalare agli invitati un oggetto unico e diverso dal solito. Non perdetevi i nostri 30 spunti!

Decorazioni per il matrimonio
Bouquet sposa: tendenze, idee e consigli su come sceglierlo
Irrinunciabile accessorio, il bouquet sposa merita un’attenzione particolare. Forma, tipologia di fiori, stile e colore: come scegliere quello perfetto? Niente panico, seguite i nostri consigli; questa è una guida completa per non sbagliare!

Partecipazioni di nozze
Partecipazioni matrimonio economiche: 10 idee creative e convenienti
Partecipazioni matrimonio economiche, senza rinunciare allo stile? È possibile! Ecco alcuni suggerimenti per risparmiare scommettendo su originalità ed idee innovative.
Altri articoli
FAQs
Cosa posso fare come bomboniera per matrimonio? ›
Ecco perché potete sbizzarrirvi con oggetti autentici, come ad esempio delle cornici per le foto, piccoli contenitori porta oggetti, portachiavi, clessidre, quaderni, libri, ma anche bomboniere gastronomiche e prodotti da portare in tavola come liquori, farine, birre artigianali, aceto o miele.
Cosa scegliere come bomboniera? ›Puoi scegliere qualcosa che sia un simbolo della tua storia d'amore come, una tua foto con un messaggio, un collage, un CD con le vostre canzoni potrebbero essere i regali perfetti.
Quante bomboniere si fanno per il matrimonio? ›2 Quante bomboniere vanno date? Una per ogni nucleo famigliare, ma due in caso di fidanzati. E' consigliabile ordinarne sempre qualcuna in più per ogni evenienza.
Come stupire al proprio matrimonio? ›- le partecipazioni pop-up;
- il Candy Bar;
- le Wedding Bag piene zeppe di mentine, bottiglie d'acqua, fazzoletti… Tutto assolutamente personalizzato!
- l'hula hoop con le foto degli sposi;
- le bomboniere commestibili ed eco-friendly.
I costi di una bomboniera si aggirano tra un minimo di 4 ad un massimo di 15/20 euro. Il discorso di utilità si discosta dai classici casalinghi, perché gli oggetti sono molto più eleganti, con dettagli in argento puro con prezzi assolutamente competitivi dai 4 ai 10 euro.
Chi paga le bomboniere? ›Sia per quanto riguarda quelli in chiesa, sia per quelli alla location, comprendendo anche le bomboniere, sarà sempre la famiglia della sposa a pagare.
Chi sceglie le bomboniere? ›È la sposa a scegliere le bomboniere da regalare. Devono essere tutte uguali, a eccezione di quelle per i testimoni, che dovrebbero essere di maggiore valore. Spesso anche quella regalata ai genitori della coppia può essere diversa.
Dove si mettono le bomboniere matrimonio? ›In realtà, il modo più semplice per distribuire le bomboniere di nozze è al termine del ricevimento, dopo la torta nuziale: gli sposi camminano fianco a fianco nella sala del ricevimento, da tavolo a tavolo, e mentre il marito sostiene una cesta contenente tutte le bomboniere, la moglie le consegna ad una ad una, ...
Dove mettere le bomboniere matrimonio? ›Usate lo spazio della classica etichetta per apporre i vostri nomi e la data delle nozze. Realizzate la presentazione bomboniere matrimonio usando un espositore verticale oppure un tavolo in legno, meglio se posizionato all'aria aperta: darà immediatamente l'idea di un corner tematico in linea con il vostro evento.
Quanto tempo prima si possono confezionare i confetti? ›Raccomandiamo di rispettare queste buone norme di conservazione soprattutto per i confetti già confezionati all'interno delle bomboniere, che ricordiamo, non vanno mai acquistati prima dei due mesi precedenti al matrimonio, mentre in estate, poco più di un mese prima dell'evento.
Cosa mettere dentro bomboniere? ›
All'interno della bomboniera deve essere messo un cartoncino con i nomi di battesimo degli sposi seguito a "ringraziano" unito a 5 confetti. Prima si scrive il nome della sposa, poi quello dello sposo.
Quanti confetti si mettono su una bomboniera? ›Basandoci però su quanto afferma la tradizione italiana, il numero di di confetti generalmente inserito in ogni bomboniera è pari a 5. Il valore di questi 5 confetti sarà da intendersi come: simbolo di salute. ricchezza.
Come non annoiarsi ad un matrimonio? ›- 1 – D'estate, pianifica il Matrimonio al pomeriggio. I tuoi amici ringrazieranno, ...
- 2 – L'intrattenimento, lo show. ...
- 3 – Dai il giusto peso al cibo, punta alla festa. ...
- 4 – Dai il giusto spazio agli amici. ...
- 5 – Sii esclusivo, unico. ...
- 6 – Affidati ad un wedding planner. ...
- 7 – Piano di fuga per gli invitati annoiati.
Il consiglio è quello di inserire nella busta una cifra di almeno 120/150 euro. Se il matrimonio a cui sei stato invitato è quello di un caro amico, frequentato abitualmente, il bon-ton suggerisce di inserire nella busta almeno 200/250 euro.
Come spendere poco per il matrimonio? ›- La scelta della data. Pubblicità ...
- Un banchetto alternativo. ...
- Ridurre il numero degli invitati. ...
- Una cerimonia all'aperto. ...
- Utilizzare internet. ...
- Trasporti. ...
- Via libera al fai da te. ...
- Tavolo degli ospiti semplice ed economico.
Alla luce di questi costi indicativi, per organizzare un matrimonio con 100 invitati circa, il budget da investire va da un minimo di 15.000 euro ad un massimo di circa 80.000 euro. Budget che naturalmente può variare, in eccesso o in difetto.
Quanto costa il fioraio per il matrimonio? ›Le decorazioni floreali
Se ci mettiamo dentro anche l'arco nuziale dovremmo aggiungere una cifra che va dalle 500 alle 1000 euro, ma se ne trovano a noleggio anche a partire da 60 euro. Considerate che per i fiori è possibile quantificare la spesa nel 7-10% dell'intero budget del matrimonio.
Il prezzo dei professionisti varia leggermente, di media va dagli €800,00 (per un pacchetto base) e arriva anche fino a € 3000,00. Come per qualsiasi prodotto la qualità ha un prezzo maggiore! Nella maggior parte dei casi se un prodotto ha un prezzo più alto rispetto ad un altro, c'è sicuramente una differenza.
Cosa regalare a una coppia di sposi che hanno tutto? ›- Specchio in metallo dorato. Arredare una casa, si sa, è dispendioso. ...
- Tappeto per esterni. ...
- Copripiumino. ...
- Lampada da parete originale. ...
- Record player. ...
- Portabottiglie in legno di mango e pelle. ...
- Libreria a muro. ...
- Fotocamera stampa istantanea.
- Un gioiello per le nozze. ...
- L'intimo per le nozze. ...
- Un mazzo di fiori da regalare alla sposa. ...
- I must have per la luna di miele. ...
- Un viaggio insieme. ...
- L'album per la luna di miele oppure… ...
- Uno spettacolo per il giorno delle nozze. ...
- Un ritratto di coppia personalizzato.
Cosa deve regalare la suocera alla nuora il giorno del matrimonio? ›
Gioiello: il regalo della suocera più gettonato
Al Nord, più precisamente in Lombardia, è usanza che la suocera regali alla nuora un gioiello, meglio se antico e “di famiglia”. In questo modo la sposa potrà avere quel “qualcosa di vecchio” che vuole la tradizione.
Ma chi regala le fedi? Il galateo vuole che sia lo sposo a donarle, oppure, sempre più spesso, che siano i testimoni a farlo. In questo caso, verrà corrisposto loro un regalo di pari valore.
Cosa regala la suocera al genero per il matrimonio? ›I suoceri invece, per tradizione, dovrebbero regalare dei gemelli, da utilizzare il giorno del matrimonio. Si dovrebbero evitare soggetti troppo eccentrici o originali, mantenendoci su forme e colori tradizionali, possibilmente in oro bianco, in platino, ma anche in madreperla.
Quando si portano i confetti prima o dopo il matrimonio? ›Confetti e bomboniere: l'uso odierno della “Confettata”
Di solito viene consegnata qualche giorno prima della cerimonia, ma c'è chi preferisce distribuirla durante il pranzo o cena di nozze.
la bomboniera è l'espressione del grazie verso i nostri ospiti. Dare la bomboniera significa lasciare dietro di sé il ricordo delle emozioni di un giorno speciale, un dono per chi ha condiviso la gioia degli sposi.
Quando si consegnano le bomboniere per un matrimonio? ›Ma quando si danno le bomboniere? La bomboniera classica viene donata dagli sposi alla fine del ricevimento, mentre per gli invitati che non sono presenti alla festa, viene recapitata, possibilmente personalmente, entro venti giorni dal matrimonio.
Perché 5 confetti nelle bomboniere? ›Secondo la tradizione, nella bomboniera i confetti dovrebbero essere cinque, come augurio di fertilità alla coppia e simbolizzano salute, fertilità, longevità, felicità, ricchezza.
Perché 7 confetti? ›7 confetti simboleggiano completezza e perfezione. Il numero sette nella tradizione cristiana viene associato alla perfezione perchè sette sono i giorni in cui Dio ha creato il mondo, e alla completezza perchè sette sono i sacramenti.
Quanti confetti per confettata matrimonio? ›Se volete realizzare una confettata a regola d'arte servono almeno 10 kg di confetti, se però il numero di ospiti supera le 100 persone si devono calcolare 1 kg in più ogni altri 10 ospiti. Ricapitolando con un breve schema guida: per una confettata di 60 ospiti 7-8 kg. per una confettata di 100 ospiti 10-12 kg.
Quando si danno i confetti ai non invitati? ›Quando dare i sacchetti ai non invitati? Quindi la risposta a quando dare i confetti ai non invitati è sicuramente entro 15/20 giorni dall'evento ed in base a quali sono i destinatari il giorno lo puoi gestire tu.
Come allestire una confettata per matrimonio? ›
Consigli e idee per l'allestimento della confettata
Sbizzarritevi distribuendo i confetti in recipienti trasparenti di forme e altezze diverse. Coppe, calici, contenitori, vasi, alzatine, ampolle, coni, barattoli, ecc. Questi possono essere eventualmente decorati con dettagli, nastri e decori, armonizzati col contesto.
Sweet table e Candy Bar: uno spettacolo da gustare con gli occhi e con il palato. Allestite sul momento e in maniera espressa (soprattutto per i matrimoni del periodo Primavera-Estate), Sweet Table e Candy Bar sono le alternative alla confettata più gettonate e richieste per i matrimoni 2018.
Chi allestisce la confettata? ›Come si allestisce
Comporre il tavolo per la confettata va affidata a qualcuno che lo fa di mestiere, come un wedding planner o il ristorante/catering (sperando che quest'ultimi siano bravi). Ci deve essere un equilibrio tra grandezza del tavolo ed gli elementi riposti sopra e della loro posizione.
- I testimoni di Nozze.
- Il regalo più gradito: un week end in una location da sogno.
- Un dispositivo elettronico per i più digitali.
- La scelta più classica: un gioiello per l'eternità
In occasione del matrimonio, il numero dei confetti da inserire in bomboniera deve essere dispari e compreso tra 3 e 5. Il colore delle nozze è ovviamente il bianco, simbolo di purezza e castità. Per la scelta dei confetti invece vengono usati vari colori, che si abbinano al tema e al colore scelto per il matrimonio.
Quanti soldi deve dare un testimone di nozze? ›Un testimone arriverà a regalare dai 500/600 ai 1000 euro, molto più spesso pari al valore della fedi nuziali. Mentre un invitato “semplice” (definiamolo così per comodità) deve calcolare dai 100 ai 150 euro.
Chi fa il regalo ai testimoni di nozze? ›Al giorno d'oggi quindi non si può più affermare che i regali ai testimoni di nozze seguano una normativa univoca: ognuno potrà scegliere se omaggiare questi invitati speciali in modo classico o più personale.
Chi li regala i gemelli allo sposo? ›I suoceri invece, per tradizione, dovrebbero regalare dei gemelli, da utilizzare il giorno del matrimonio. Si dovrebbero evitare soggetti troppo eccentrici o originali, mantenendoci su forme e colori tradizionali, possibilmente in oro bianco, in platino, ma anche in madreperla.
Perché si mettono 3 confetti? ›La scelta dei 3 confetti rappresenta gli sposi e la nascita del primo figlio, per simboleggiare la nuova famiglia nata. Neanche il numero 5 è casuale, perchè tanti e tali devono essere le caratteristiche di una futura coppia: salute, ricchezza, felicità, lunga vita, fertilità.
Chi dà le bomboniere del matrimonio? ›La bomboniera classica viene donata dagli sposi alla fine del ricevimento, mentre per gli invitati che non sono presenti alla festa, viene recapitata, possibilmente personalmente, entro venti giorni dal matrimonio.